Ecco cosa c'è dietro la nostra infrastruttura FTTW (Fiber To The Wireless)
Grazie alle tecnologie proprietarie dietro la nostra Wireless Fiber, Odytel fornisce un servizio eccellente attraverso piccole antenne eleganti ed efficienti che eliminano la necessità di essere vincolati a cavi e strutture che una volta appartenevano allo stato: Odytel ha infatti il controllo diretto e costante di tutta l’infrastruttura.
La maggior parte dei collegamenti internet italiani avviene tramite doppino telefonico in rame; questa modalità di accesso risente in maniera molto marcata della distanza tra l’utente e la centrale telefonica, poiché più il cavo è lungo più l’attenuazione del segnale è alta, ciò comporta una perdita di prestazioni, che associata all’usura degli ormai vecchi doppini telefonici, può far calare la velocità di download fino a 1 - 2 Megabit al secondo, pur continuando a pagare un contratto da 7 o 20.
Perfino le offerte della cosiddetta “fibra” (che però arriva solo fino all’armadio ripartilinea) utilizzano ancora i cavi in rame per raggiungere l’utente, ciò significa che anche in questo caso si ha un progressivo degrado delle prestazioni allontanandosi da esso e ovviamente facendo sempre i conti con l’usura dei cavi.
Odytel utilizza una infrastruttura FTTW (Fiber To The Wireless), la quale consiste nell’utilizzo di fibra ottica per i collegamenti tra i nostri PoP (Point of Presence) e i provider nazionali ed internazionali o gli IXP (Internet Exchange Point), mentre dai PoP fino al cliente il collegamento avviene in modalità Wireless. Le tecnologie wireless utilizzate permettono di fornire al cliente connettività internet affidabili e veloci indipendentemente dalla distanza dai nostri PoP.
Il pieno controllo dell’infrastruttura di rete permette l’abbattimento dei costi dovuti al noleggio dell’ultimo miglio da Telecom Italia che si traduce in costi minori per l’utente finale, oltre a ciò possiamo garantire un’assistenza tecnica di alto livello e, al contrario dei maggiori operatori che si appoggiano ad aziende esterne e call center stranieri, il customer care di ODYTEL sarà gestito dal personale interno in Italia.
Efficienza spettrale: massime prestazioni di capacità con il minimo delle risorse a radiofrequenza disponibili in ambienti esterni, è in grado di gestire flussi spaziali multipli sulla stessa frequenza, ciascuno in grado di trasportare circa 130 Mbps di traffico utente in un canale da 20 MHz con un’efficienza spettrale di circa 6.5bps/Hz, valore che rappresenta un grande traguardo rispetto alle tecnologie punto-multipunto attualmente disponibili sul mercato. In aggiunta, grazie all’impiego della sincronizzazione GPS, è possibile realizzare siti multisettore, adottando efficaci schemi di riuso della frequenza nei settori in opposta direzione che consentono di offrire fino a 520 Mbps di capacità occupando solo 40 MHz di spettro, il che corrisponde ad un’efficienza spettrale di circa 13 bps/Hz.
Flessibilità dell’offerta all’utente: siamo in grado di mettere a disposizione un’ampia varietà di profili che si differenziano in termini di livelli di servizio con banda nominale che varia da 15 Mbps a 30 Mbps per i privati e da 10 a 50Mbps per le aziende, in modo da soddisfare qualunque opportunità commerciale.
Scalabilità della rete: il protocollo di accesso del sistema ODYTEL è stato sviluppato appositamente per ottimizzare le prestazioni in termini di capacità aggregata e latenza, in maniera indipendente dal numero di utenti contemporaneamente attivi e dal carico di traffico da essi generato, consentendo di realizzare reti di accesso altamente scalabili per supportare al meglio l’evoluzione e la penetrazione dei servizi erogati.
Sicurezza delle informazioni: il sistema ODYTEL offre l’insieme di funzionalità e caratteristiche di sicurezza più completo disponibile sul mercato, allo scopo di realizzare un robusto approccio multilivello alla protezione delle informazioni. L’autenticazione degli utenti viene effettuata tramite protocollo RADIUS mentre la protezione in aria si basa sulla cifratura dei dati secondo il protocollo Advanced Encryption Standard (AES) con chiavi a 128 bit.
Qualità del servizio: il sistema ODYTEL offre un’avanzata politica di qualità del servizio basata sulla prioritizzazione di diverse code di traffico e sulla classificazione del traffico utente sia a Livello 2 (Ethernet Priority) che a Livello 3 e 4. In tal modo viene assicurata la minimizzazione della perdita di frame durante gli stati di congestione di rete e la prioritizzazione del traffico sensibile alla latenza.